Riceviamo e pubblichiamo questo interessantissimo articolo sulla psicologia dello sport, in particolare per il basket, dal Dott. Antonio Caiuli, a mezzo di amicizie in comune. Un lavoro che merita approfondimenti e riscontri. Buona lettura!
Questo lavoro รจ stato organizzato e redatto dal ๐๐จ๐ญ๐ญ. ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐๐ข๐ฎ๐ฅ๐ข allโinterno del tirocinio post laurea coordinato dal responsabile ๐ฑ๐ผ๐๐. ๐๐ถ๐ฒ๐ด๐ผ ๐ฃ๐ผ๐น๐ฎ๐ป๐ถ.
Ho avuto il piacere di svolgere e terminare il mio tirocinio post laurea lo scorso 15 settembre 2021 condividendo questa esperienza (con le funzioni di tutor) con il ๐ฑ๐ผ๐๐. ๐๐ถ๐ฒ๐ด๐ผ ๐ฃ๐ผ๐น๐ฎ๐ป๐ถ, Psicologo dello Sport.Uno degli argomenti che si รจ voluto approfondire nel nostro tirocinio รจ stata la conoscenza ad oggi della materia scientifica โ๐๐ฌ๐ข๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฉ๐จ๐ซ๐ญโ nel mondo sportivo dando la prioritร ad uno sport e principalmente ad una Regione dโItalia:
– Il ๐ฝ๐๐จ๐ ๐๐ฉ (sono un ex giocatore anni โ80)-
-la ๐๐ช๐๐ก๐๐ (regione dove risiedo)
๐๐ก ๐จ๐ค๐ฃ๐๐๐๐๐๐ค ๐ฬ ๐จ๐ฉ๐๐ฉ๐ค ๐ฅ๐ง๐๐๐๐จ๐ฅ๐ค๐จ๐ฉ๐ค ๐จ๐ช๐ก๐ก๐ ๐๐๐จ๐:- di 6 domande a risposta aperta- ha raggiunto complessivamente 16 delle 20 Regioni dโItalia- ha avuto come campione di intervistati (con modalitร telefonica) 100 allenatori.- Il target degli allenatori intervistati รจ stato vario volutamente in rappresentanza delle varie categorie di basket sia maschili che femminili.
๐๐ก๐ ๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐๐ฉ๐ค๐ง๐, ๐ก๐ ๐ง๐๐จ๐ฅ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐๐ฉ๐๐๐ค๐ง๐๐ ๐ ๐ก๐ ๐ฏ๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐ค๐๐ง๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ง๐๐๐๐ง๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ค ๐จ๐ค๐ฃ๐ค ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ง๐๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐ ๐๐ค๐ฃ ๐ก๐ ๐จ๐๐๐ช๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐ข๐ค๐๐๐ก๐๐ฉ๐ฬ (๐ ๐ฉ๐ช๐ฉ๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐ง๐๐ซ๐๐๐ฎ):
๐ฎ) Etร degli allenatori raggruppata in UNDER 40 e OVER 40๐ฏ) Categoria di appartenenza nellโultimo campionato di basket disputato e quindi per tutti il 2020-2021 suddiviso in: Categoria 1 (A/1, A/2 โB e Squadre Nazionali), Categoria 2 (C Gold-C Silver- D- Settore giovanile)๐ฐ) Regione* (Suddivisa In Nord Italia- Centro Italia โ Sud Italia).*si riferisce alla regione in cui lโallenatore intervistato ha allenato nel campionato 2020-21A questo sondaggio hanno partecipato allenatori, come detto, in rappresentanza di tutte le categorie ed annovera anche vincitori di titoli nazionali nelle varie categorie.
๐๐ฒ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ฒ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐๐๐ฎ๐๐ฒ ๐น๐ฒ ๐๐ฒ๐ด๐๐ฒ๐ป๐๐ถ:
๐ญ) Conosci la materia โPsicologia dello Sportโ (SI/NO) (Se Si descrivila sinteticamente)
๐ฎ) Se โSIโ come ne sei venuto a conoscenza?
๐ฏ) Applichi le tue conoscenze acquisite di questa materia nella tua attivitร sportiva? (descrivile sinteticamente)
๐ฐ) Se hai risposto No alla prima domanda dai una descrizione personale di cosa pensi sia la materia โPsicologia dello sportโ e di che cosa si occupi? (Sinteticamente)
๐ฑ) Se hai risposto โSIโ alla domanda n. 1 che la conoscenza di questa materia abbia portato dei benefici nella tua attivitร sportiva?
๐ฒ) Sia che tu abbia risposto โSIโ che โNOโ alla domanda n. 1, pensi che la Psicologia dello Sport sia giร di fatto nelle competenze e nelle esperienze di ogni Allenatore e che di fatto questa materia, per questa motivazione, non sia molto importante da approfondire?
๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐. 1) ๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ 1 -2-3
๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ผ๐ก๐ก๐๐ฃ๐๐ฉ๐ค๐ง๐ | ๐ฟ๐ค๐ข๐๐ฃ๐๐ ๐. 1 | ๐พ๐๐ฉ๐๐๐ค๐ง๐๐ | ๐๐ฉ๐ฬ | ๐๐๐๐๐ค๐ฃ๐ |
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐ฏ. | SI | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐ฐ. | No | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐ฒ. | Si | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐ณ. | SI | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐ด. | Si | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐ต. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐ญ๐ฏ. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | NO | 1 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | No | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | Si | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | Si | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 1 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 1 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | Si | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | Si | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | Si | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | Si | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | Si | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | Si | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | Si | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 1 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | No | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | No | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 1 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 1 Over 40 |Sud Italia
๐๐. | No | 1 | Under 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 1 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | SI | 2 Over 40 Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | NO | 1 | Under 40| Nord Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Under 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 1 | Under |40 | Nord Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 1 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Centro Italia
๐๐. | SI | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐. | NO | 2 | Over 40 | Sud Italia
๐๐๐. | NO | 1 | Over 40 | Nord Italia
๐๐๐๐๐๐๐ ๐ (๐๐๐ญ๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ข)
๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐ซ๐๐จ๐ฉ๐๐ฉ๐ | ๐๐ | ๐๐ค | ๐๐ % | ๐๐ค% |
100 | 66 | 34 | 66% | 34%
๐๐๐๐๐๐๐ ๐ (๐๐๐ญ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ซ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐)
๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐ซ๐๐จ๐ฉ๐๐ฉ๐ | ๐๐ | ๐๐ค | ๐๐ % | ๐๐ค% |
28 | 19 | 9 | 68% | 32%
๐ก๐ผ๐๐ฎ ๐ญ:La percentuale degli allenatori appartenenti alla regione Puglia (allenatori che hanno allenato nellโultima stagione agonistica in Puglia) seppur rappresentando il 28% dellโintero campione non ha di fatto rappresentato delle difformitร rispetto alla percentuale di risposta (SI/No) riferita al primo quesito del sondaggio (โConosci la Psicologia dello Sport?โ) a cui hanno risposto tutti gli altri allenatori intervistati in quanto:
๐) Su 100 allenatori intervistati 34 hanno risposto NO al primo quesito che chiedeva โConosci la Psicologia dello Sport?โ mentre 66 hanno risposto SI. Quindi abbiamo una percentuale del 34 % di non conoscenza della materia e del 66% di conoscenza;
๐) Se invece estrapoliamo i dati dei 28 allenatori pugliesi verifichiamo che 9 di loro hanno risposto in maniera negativa in merito alla conoscenza della materia Psicologia dello Sport mentre 19 hanno risposto in maniera positiva. Anche in questo caso le percentuali sono in linea con la totalitร conteggiata nel primo caso in quanto il 9 per cento su 28 rappresenta ca. il 32% mentre 19 su 29 rappresenta il 68%.
๐) Sia che i 28 allenatori della Puglia siano inclusi nei 100 allenatori della totalitร contattata sia invece se si volessero estrapolare, la percentuale riferita alla conoscenza della materia โPsicologia dello Sportโ rapportata ai colleghi delle altre regioni contattate non falserebbe le percentuali totali riportate (se non per una leggera variazione dei SI dal 68% al 66% e dei NO del 32% al 34 %)
๐๐๐๐๐๐๐ ๐ (๐ฉ๐๐ซ ๐ณ๐จ๐ง๐ ๐ ๐๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐๐ก๐)
๐๐ค๐ฃ๐: ๐๐ค๐ฉ๐๐ก๐ | ๐๐ | ๐๐ค | ๐๐ % | ๐๐ค%
Nord Italia: 28 | 17 | 11 | 60,7% | 39,3%
Centro Italia: 25 | 16 | 9 | 64% | 36%
Sud Italia: 47 | 33 | 14 | 70,2% | 29,8%
๐ก๐ผ๐๐ฎ ๐ฎ: Viceversa suddividendo i dati per zone geografiche (tabella 3) emergerebbe (uso sempre il condizionale in riferimento al numero parziale del campione di allenatori contattato) una percentuale minore di risposte negative al Sud Italia (29,8%) e raggiungerebbe una percentuale maggiore al Nord Italia (ca. il 39,3%) rispetto anche al Centro Italia (36%).
Compito di questo sondaggio รจ solo riportate un lavoro svolto ripeto su un campione di 100 allenatori ma se ciรฒ dovesse avere un riscontro confermato con ulteriori studi e approfondimenti sembrerebbe che la conoscenza della materia scientifica โPsicologia dello Sportโ sia leggermente piรน diffusa al Sud Italia rispetto al Centro e Nord Italia.
Si potrebbe affermare in merito a questi dati che al Centro Italia e al Sud Italia ca. 1 allenatore su 3 non conosce la materia โPsicologia dello Sportโ mentre al Nord la percentuale sembrerebbe crescere fino a raggiungere il 40% ca. degli intervistati.
Mi sia consentito ancora rimarcare che il giudizio e riferito al campione su riportato e non ha valore scientifico ma solo un valore oggetto di un lavoro sicuramente parziale (per il numero di allenatori coinvolti) ma fedele alle risposte ricevute-
๐ ๐ผ๐ฑ๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐๐๐ผ๐น๐๐ผ
Il sondaggio svolto non analizzerร nello specรฌfico le risposte pervenute alle successive domanda poste agli allenatori intervistati per diverse ragioni tra le quali vorrei si considerasse:
๐- Questo sondaggio non vuole solo riportare numeri e percentuali (che risulterebbero anche non di piacevole lettura) ma provare a portare delle conclusioni ipotizzabili e si spera condivise.
๐- Le domande n. 3 e n. 5 hanno ottenuto una uniformitร assoluta di ricorrenti โSIโ pertanto ipotizzando di raggrupparle in specifiche tabelle potremo solo constatare percentuali generali e parziali che indicano il 100% di affermazioni positive.๐- Viceversa appare meritevole di essere riscontrata con lโausilio anche qui di una tabella le risposte pervenute alla domanda n. 2
๐๐จ๐ญ๐ ๐
Si evidenziano alcuni risultati meritevoli di attenzione:
๐) La maggior fonte di conoscenza della materia Psicologia dello Sport รจ rappresentata in tutte le tre Zone geografiche evidenziate dalla partecipazione a corsi FIP e/o ad esami o corsi universitari da parte degli allenatori intervistati con una variazione considerevole a favore del Centro e Sud Italia (62,5% e 63%) e con una diminuzione al Nord Italia (53%).
๐) Viceversa emergerebbe al Nord Italia una considerevole percentuale di allenatori che hanno avuto una collaborazione diretta con professionisti del settore Psicologia dello Sport (42%), mentre viceversa questa percentuale risulta bassissima al Sud Italia (6%) e comunque bassa anche al Centro Italia (19%)๐) Meritevole a mio giudizio di essere sottolineata รจ infine, anche la percentuale del 27% ca. di allenatori del Sud Italia che svolgono unโattivitร di studio personale della conoscenza della Psicologia dello Sport.
๐๐ฃ๐ ๐๐ค๐ฃ๐จ๐๐๐๐ง๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐, ๐๐ฃ๐๐๐ฃ๐, ๐ข๐๐ง๐๐ฉ๐๐ฃ๐ค ๐ก๐ ๐ง๐๐จ๐ฅ๐ค๐จ๐ฉ๐ ๐ฅ๐๐ง ๐ซ๐๐ฃ๐ช๐ฉ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ค๐ข๐๐ฃ๐๐ ๐ฃ.6
Le risposte pervenute non riportabili schematicamente in tabella sono state seppur varie nella direzione comunque di riconoscere sicuramente la differenza fra conoscenza di una materia scientifica come la Psicologia dello Sport e unโesperienza di campo (di parquet) anche se vissuta per anni.
Ma altrettanto sinceramente alcuni allenatori hanno comunque affermato che lโesperienza vissuta giornalmente con atleti (e per molti anni) di fatto contribuisce a formare in loro una predisposizione ad affrontare anche tematiche di ordine psicologico nel loro lavoro che non hanno riscontro nella effettiva validitร riconosciuta nei testi di psicologia o nei corsi universitari di Psicologia e Psicologia dello Sport ma che loro istintivamente (a volte con buon esito riportato) adottano.
๐๐๐๐๐๐๐ ๐ (๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐ ๐ง. ๐- ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐)
๐๐ค๐๐๐ก๐๐ฉ๐ฬ | ๐๐ค๐ง๐ (17) | ๐พ๐๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค (16) | ๐๐ช๐ (33)
Partecipazione a corsi FIP e/o esame e corsi universitari frequentati
| 9 (53% | 10 (62.5%) | 21 (63.63%)
Studi personali | — | 3 (19%) | 9 (27.27%)
Contatti e collaborazioni con professionisti aggregati a squadre allenate
| 7 (42%) | 3 (19%) | 2 (6%)
Conoscenza sommaria e non specifica
| 1 (5%) | —- | 1 (3%)
๐พ๐ค๐ฃ๐๐ก๐ช๐จ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ ๐ง๐๐ฃ๐๐ง๐๐ฏ๐๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐
Questo sondaggio non dร conclusioni definitive e non ne puรฒ dare in riferimento principalmente al numero del campione di allenatori intervistato. Si prefigge e si auspica invece di poter rappresentare un piccolo oggetto di valutazione agli occhi di tutti i professionisti che si interessano della ๐ฅ๐ง๐๐ฅ๐๐ง๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐๐ฉ๐ค๐ง๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ฉ๐ก๐๐ฉ๐, limitatamente al basket in Italia.
Solo mi permetterรฒ in chiusura di poter โazzardareโ lโipotesi che, se come si evince dai dati emersi e riportati nelle varie tabelle โla materia Psicologia dello Sportโ dovesse veramente avere un riscontro (con un campione maggiore di allenatori intervistati) di minor conoscenza negli allenatori della zona Nord Italia, e quindi di minor utilizzo nel loro lavoro, in riferimento ai colleghi allenatori del Centro e Sud Italia, questo dato non dovrebbe (a mio modesto parere) essere letto come una minor volontร e minor interesse verso lโuso di collaborazioni con professionisti della parte mentale degli atleti e di loro stessi ma semmai (forse) verso una propensione verso collaborazioni con altri specialisti del settore della preparazione mentale nello sport di altre discipline o tecniche. Un ringraziamento accorato al dott. Diego Polani e a tutti i 100 allenatori con cui ho interagito.
Grazie a tutti Voi, tutti mi avete insegnato qualcosa.